info@graniantichidamigella.it
Amore e passione
L’Azienda Agricola Damigella nasce dall’amore e dalla passione per il Grano Antico, riscoperti da un ricordo d’infanzia legato alla famiglia, in particolare alla madre di Giovanni Leonardo Damigella, donna Angela.
Ultimo di sette figli, ricorda ancora quando la madre gli chiedeva di andare a comprare al mulino la farina del pregiatissimo Margherito. Era quasi un rito, un momento sacro che rimarrà per sempre impresso nella sua memoria così come l’immagine della madre che ripassava al setaccio la farina, davanti ai suoi occhi incantati.
Sono emozioni che Giovanni Leonardo, ormai uomo affermato, prova ogni volta che si trova davanti ad un piatto di pasta o ha tra le mani un “cuozzu di pane”.
Sensi e profumi lo riportano a quel cortile, quasi gli sembra di attraversarlo ancora per raggiungere la casa che ne era invasa. Fedele alle sue radici, riscoprendo la storia dei Grani Antichi di Sicilia.
L’Azienda Agricola Damigella, si impegna nella riproduzione in purezza del seme, nella sua coltivazione e raccolta in un regime di agricoltura biologica.

Qualità e valorizzazione
Obiettivo dell’Azienda Agricola Damigella è la valorizzazione dei Grani Antichi per le loro innumerevoli qualità, quali la naturale presenza di glutine e proteine e una spontanea resistenza ai parassiti.
La costante collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Catania è volta alla tutela e alla riproduzione del seme originario, mai modificato geneticamente.
L’Azienda Agricola Damigella è sita a Chiaramonte Gulfi, zona collinare che per il suo caratteristico microclima rappresenta la sede ideale per un impianto molitorio.
L’immobile di nuova costruzione è realizzato con materiali ecosostenibili nel pieno rispetto del territorio circostante. La scelta è stata quella di realizzare un molino con macina a pietra, dotato di tecnologia avanzata, moderna e all’avanguardia.
Nell’Azienda Agricola Damigella è stata dedicata un’area alla riproduzione del seme su iniziativa del Dipartimento di Agraria.

Salute e benefici
Le semole di Grani Antichi sono ricche di fibre, sostanze nutritive, vitamine e minerali.
Le fibre alimentari, presenti in abbondanza, contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà, abbassando la glicemia e il tasso di colesterolo. Le fibre favoriscono la motilità intestinale e contribuiscono alla riduzione del rischio di patologie cardiovascolari o di forme tumorali.
Le ricerche ad opera del Policlinico di Palermo condotte dal Professore Carroccio e dal Dottor Cottone si propongono di dimostrare i benefici sulla salute che derivano dal consumo regolare dei grani antichi: regolarizzare la motilità intestinale, ridurre il gonfiore addominale, stabilizzare l’indice glicemico.

Premio eccellenza Bio Awards
Il “Bio Awards” è un riconoscimento all’eccellenza nel campo del biologico che viene designato ogni anno da una giuria di operatori ed esperti del retail: buyer della gdo, rappresentanti di canali specializzati nel Bio ed esponenti dei media di settore.
Il prestigioso premio “Bio Awards” 2017 è stato assegnato all’Azienda Agricola Damigella.
I nostri “Fusilli integrali Grani Antichi” biologici sono i più buoni d’Europa.
